Obiettivo del Simposio è quello di illustrare il panorama di trattamento presente e futuro nel linfoma non Hodgkin e del mieloma multiplo recidivato/refrattario presentando dati derivanti dagli studi registrativi e dalle esperienze di Real Life. Le terapie CAR T hanno consentito di modificare l’attuale paradigma di trattamento dei pazienti affetti da neoplasie ematologiche e sono attualmente rimborsate da AIFA nei pazienti adulti per il trattamento del MM e del LNH. Persistono tuttavia degli unmet needs che richiedono studi improntati su nuove strategie terapeutiche.
RESIDENZIALE
LE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE PRESENTI E FUTURE NEL LINFOMA NON-HODGKIN E NEL MIELOMA MULTIPLO RECIDIVATO/REFRATTARIO
RES
AVVISO IMPORTANTE
È possibile iscriversi al Simposio solo se correttamente in regola con la quota di iscrizione al Congresso SIE
22 ottobre 2025
MILANO CONVENTION CENTRE
Sala 2 - Allianz Mico
piazzale Carlo Magno n.1 - Milano
Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 25/10/2025
Presentazione
Programma
22 ottobre 2025
evento residenziale presso:
MILANO CONVENTION CENTRE Sala 2  - Allianz Mico
piazzale Carlo Maglo n.1 - MILANO
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si dovranno compilare entro il 25/10/2025
Attenzione: 
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO SU Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 25/10/2025
Attenzione: 
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Responsabili
Responsabile scientifico
- 
                                 Maurizio MartelliProf. ord. ematologia c/o Dip. Medicina traslazionale Univ. Sapienza. Resp. UOC ematologia AO Policlinico Umberto I - Roma Maurizio MartelliProf. ord. ematologia c/o Dip. Medicina traslazionale Univ. Sapienza. Resp. UOC ematologia AO Policlinico Umberto I - Roma
- 
                                 Maurizio MussoResponsabile UOC Oncoematologia e TMO, Ospedale La Maddalena di Palermo Maurizio MussoResponsabile UOC Oncoematologia e TMO, Ospedale La Maddalena di Palermo
Relatore
- 
                                 Gabriele BudaProfessore Associato di Ematologia, Università di Pisa, AOU Pisana Gabriele BudaProfessore Associato di Ematologia, Università di Pisa, AOU Pisana
- 
                                 Anna DoderoDirigente Medico SC Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo Allogenico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Anna DoderoDirigente Medico SC Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo Allogenico Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
- 
                                 Stefano LuminariProf Ord Oncologia Medica, Dip CHIMOMO, Univ di Modena e Reggio Emilia Stefano LuminariProf Ord Oncologia Medica, Dip CHIMOMO, Univ di Modena e Reggio Emilia
- 
                                 Elena RossiProf.ssa Agg. Ematologia, Univ. Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Dirigente Medico Fondazione Policlinico A.Gemelli di Roma Elena RossiProf.ssa Agg. Ematologia, Univ. Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Dirigente Medico Fondazione Policlinico A.Gemelli di Roma
Moderatore
- 
                                 Maurizio MartelliProf. ord. ematologia c/o Dip. Medicina traslazionale Univ. Sapienza. Resp. UOC ematologia AO Policlinico Umberto I - Roma Maurizio MartelliProf. ord. ematologia c/o Dip. Medicina traslazionale Univ. Sapienza. Resp. UOC ematologia AO Policlinico Umberto I - Roma
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 22/10/2025 dalle 11.30 alle 14.00
- MILANO CONVENTION CENTRE - Allianz Mico
- piazzale Carlo Magno n.1, 20149 Milano (MI)
- Tel. 0249977134
- Visualizza sulla mappa
 
						 
         
            